Dott. Giancarlo Scaggion
Il Dott. Giancarlo Scaggion si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Padova nel 1977 con votazione 110/110. Nel 1985 ha conseguito la specializzazione in Gastroenterologia e Endoscopia Digestiva presso l’Università degli Studi di Padova, e nel 1992 la specializzazione in Medicina Interna presso l’Università degli Studi di Verona. Da giugno 1979 a dicembre 2015 ha lavorato senza soluzioni di continuità presso il servizio sanitario nazionale come Medico a tempo pieno ricoprendo i seguenti ruoli:
- Assistente Medico presso Reparti di Medicina generale con attività ambulatoriale di gastroenterologia dal 1979 al marzo 2002
- Dirigente Medico di primo livello dall’aprile 2002 al 31 luglio 2005 presso l’Unità di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell’O.C. di Legnago (VR) – ULSS 21, Responsabile Unità semplice delle Degenze e degli Ambulatori
- Dirigente Medico – Vicario del Direttore e Responsabile dell’ambulatorio di Gastroenterologia da agosto 2005 a dicembre 2015 presso l’UOC di Medicina Generale dell’O.C. di Noventa Vicentina – ULSS n° 6 VI. DIRETTORE ff dell’UOC di Medicina Generale dal 01.10 al 31.12.2015
Dal 2016 collabora come Libero Professionista specialista Gastroenterologo e di Medicina Interna presso vari Ambulatori di Medicina Privata. È socio delle seguenti Società scientifiche:
- Società Italiana di Endoscopia Digestiva ( SIED) dal 1984
- Associazione Italiana gastroenterologi Ospedalieri (AIGO) dal 1987
- Federazione delle Associazioni dei Dirigenti Ospedalieri Internisti (FADOI) dal 2007
Argomenti di particolare interesse in Gastroenterologia:
- patologie dell’esofago e stomaco: gastriti, ulcere, reflusso gastro-esofageo
- sindromi funzionali: intestino irritabile, dispepsie, intolleranze alimentari
- patologie del colon: colon irritabile, diverticolosi, stipsi, diarree croniche, malattie infiammatorie intestinali
- patologie del fegato e pancreas: calcolosi della colecisti, epatiti croniche, steatosi epatica, cirrosi epatica; pancreatiti croniche
Argomenti di particolare interessa in Medicina interna:
- ipertensione arteriosa e sue complicanze
- anemie
- dislipidemi
- malattie della tiroide
- broncopneumopatia cronica ostruttiva