TOMOGRAFIA OTTICA (OCT)
La Tomografia ottica computerizzata (OCT) è un esame diagnostico non invasivo che permette di ottenere delle scansioni della cornea e della retina per la diagnosi di numerose patologie corneali e retiniche come la degenerazione maculare senile, la retinopatia diabetica, il glaucoma, l’edema maculare e della gran parte delle patologie oculari che necessitano di un intervento chirurgico.
L’OCT permette di ottenere delle scansioni corneali e retiniche molto precise che consentono di analizzare nel dettaglio gli strati della cornea, la regione centrale della retina denominata macula ed il nervo ottico.
Nei pazienti affetti da glaucoma l’OCT e’ in grado di misurare lo spessore delle fibre nervose che circondano il nervo ottico evidenziando, in alcuni casi, una alterazione precoce delle stesse in presenza di un campo visivo normale e questo permette di iniziare tempestivamente una terapia per rallentare la progressione della patologia.
L’esecuzione è semplice e veloce dura circa 10-15 minuti. Il paziente e’ seduto di fronte allo strumento e viene invitato dall’operatore a fissare una mira luminosa: la scansione parte nel momento in cui viene messa a fuoco la struttura oculare da analizzare.
