CARDIOLOGIA
L’attività dell’ambulatorio specialistico di Cardiologia è finalizzata alla prevenzione, alla diagnosi e alla terapia medica delle patologie a carico del sistema cardiovascolare fornendo nel follow-up tutte le indicazioni più appropriate per la gestione della patologia con periodicità dei controlli in relazione al tipo di gravità.
A CHI SI RIVOLGE
L’attività è rivolta non solo a coloro che già soffrono di una malattia cardiovascolare (prevenzione secondaria), ma anche a coloro che, pur non avendo una malattia cardiovascolare nota, presentano sintomi riferibili al cuore o, anche in assenza di sintomi, una predisposizione per la concomitante presenza di uno o più fattori di rischio come ad esempio familiarità, alterazioni della pressione arteriosa, colesterolo elevato, fumo di sigaretta, diabete, obesità (prevenzione primaria).
IGEA poliambulatorio di San Bonifacio (VR) è strutturato per eseguire visite ed esami di diagnostica cardiologica non invasiva approfondite per tutti i pazienti, a prescindere dalla condizione iniziale di salute avvalendosi quando necessario anche delle competenze degli altri specialisti del poliambulatorio (es: angiologo e chirurgo vascolare, specialista in Scienza dell’Alimentazione e Dietologia, neurologo, pneumologo, gastroenterologo).
ESAMI DI DIAGNOSTICA CARDIOLOGICA DISPONIBILI:
- Visita cardiologica
- Elettrocardiogramma (ECG)
- Ecocardiogramma completo (mono-bidimensionale ed ecocolor doppler cardiaco)
Elettrocardiogramma (ECG):
Serve a registrare l’attività elettrica cardiaca tramite il posizionamento di elettrodi sulla superficie toracica e degli arti.
E’ il primo e fondamentale esame nella diagnosi di patologie cardiovascolari sia quelle correlate a malattia delle coronarie (Cardiopatia Ischemica), sia quelle relative al muscolo cardiaco congenite o acquisite (cardiomiopatie), sia alla diagnosi delle alterazioni del ritmo o della conduzione elettrica cardiaca (es: extrasistoli, fibrillazione atriale, blocchi di branca).


Ecocardiogramma completo (mono-bidimensionale con ecocolordoppler cardiaco):
E’ un esame diagnostico che attraverso l’utilizzo di una sonda ad ultrasuoni permette la visualizzazione del cuore, dei principali vasi sanguigni che dal cuore hanno origine e del flusso di sangue all’interno delle cavità cardiache (atri e ventricoli).
Con la metodica mono-bidimensionale dell’esame è possibile valutare la forma del cuore, misurare lo spessore del muscolo, misurare le dimensioni ed il volume delle cavità atriali e ventricolari, visualizzare la morfologia e le eventuali alterazioni a carico degli apparati valvolari.
Alla metodica mono-bidimensionale è associata nello stesso esame quella ecocolordoppler che consente tramite una elaborazione digitale la visualizzazione a colori del flusso del sangue all’interno delle cavità cardiache e del primo tratto dei principali vasi sanguigni che dal cuore hanno origine, con la possibilità di misurare velocità e pressione del flusso stesso.
I NOSTRI SPECIALISTI DI RIFERIMENTO