ENDOCRINOLOGIA
L’ambulatorio specialistico di endocrinologia si pone l’obiettivo principale di curare le patologie legate a alterazioni del funzionamento o della struttura delle ghiandole endocrine. Le ghiandole endocrine (come la tiroide, il surrene, il pancreas, l’ipofisi, le ovaie, le paratiroidi…) producono delle sostanze chiamate ormoni che agiscono come regolatori dei principali processi vitali.
Pertanto, uno squilibrio a carico di una ghiandola può alterare il funzionamento di plurimi apparati in diversi modi:
- un’alterata funzione tiroidea può compromettere il ritmo cardiaco
- un eccesso di ormoni surrenalici può dar luogo a ipertensione secondaria resistente alle terapie
- una compromissione del pancreas porta al diabete mellito
- una disfunzione ipofisaria compromette la fertilità
- un eccesso di paratormone può portare all’osteoporosi e alla formazione di calcoli renali
- le ghiandole endocrine possono essere sede di tumori, spesso di formazione benigna, ma in alcuni casi presentano caratteristiche di malignità.

A CHI SI RIVOLGE
L’Endocrinologia è utile a chi scopre di avere un problema alla tiroide di tipo funzionale (ipotiroidismo o ipertiroidismo) o di tipo nodulare. Aiuta le donne con alterata funzione tiroidea dovuta a gravidanze, oppure pazienti con diabete mellito, i quali possono ricorrere all’ambulatorio specializzato per inquadramento e follow-up della patologia. Inoltre, l’endocrinologo effettua visite per il riscontro di nodulo surrenalico o di adenoma ipofisario, per il riconoscimento di disordini del metabolismo del calcio (ipercalcemia, osteoporosi, calcoli renali) o per uno screening dell’ipertensione secondaria.
Offriamo un servizio di elevato profilo e i tempi di attesa sono brevi, entro quindici giorni il paziente può eseguire la visita.