ELETTROCARDIOGRAMMA (ECG) DINAMICO SEC. HOLTER:
E’ un esame non invasivo che consente di registrare l’attività elettrica cardiaca per un periodo di tempo prolungato.
Si effettua con un apparecchio di piccole dimensioni collegato con elettrodi alla parete toracica. Generalmente viene tenuto per un periodo di almeno 24 ore, ma sono possibili registrazioni più prolungate fino a 48 ore.
Il paziente svolge senza limitazioni le proprie attività quotidiane (ad eccezione di quelle che possano mettere a rischio l’integrità dell’apparecchio come ad esempio attività sportive di contatto). Al momento dell’applicazione viene fornito un diario su cui si devono descrivere sinteticamente le principali attività svolte con l’indicazione dell’orario e di eventuali sintomi accusati.
E’ una metodica importante per la diagnosi e lo studio delle aritmie soprattutto in presenza di sintomi quali cardiopalmo, vertigini, perdita di coscienza. Può essere talvolta utile anche nella diagnostica di alterazioni ECG durante dolore toracico.
