fbpx

Check-up Intestinale

Torna a Articoli

Check-up Intestinale

La salute ed il benessere dell’individuo dipendono prevalentemente dall’equilibrio e dal buon funzionamento del nostro intestino.

Perché è importante avere un intestino in forma?
Lo sapevi che l’intestino è definito il secondo cervello del nostro corpo?

_______

Da esso dipendono alcune tra le funzionalità più importanti del nostro corpo: il sistema immunitario (circa il 70% delle difese immunitarie infatti risiede proprio in questo organo), il processo digestivo e di assorbimento delle sostanze nutritive. Un intestino sano è quindi importante per il benessere del corpo e della mente.

Sai come sta il tuo intestino?
_______

Se il nostro benessere dipende in larga parte dalle condizioni di salute dell’intestino, è importante ascoltarlo e sapere come sta! Scopri quindi come funziona e di cosa ha bisogno per tutelare il suo benessere e prevenire l’insorgere di disturbi e patologie intestinali.
Diarrea, Gonfiore, Meteorismo, Stitichezza, Feci dure, Colon irritabile, sono solo alcune delle manifestazioni cliniche di un cattivo funzionamento dell’intestino.

Il Check-up Intestinale
_______

La fisiopatologia intestinale può essere indagata da una serie di analisi eseguite direttamente su feci, su urina e su saliva, evitando il prelievo ematico.

Queste analisi permettono di evidenziare
due obiettivi principali:

Indagare le alterazioni intestinali: prevenzione dei tumori, infiammazione, alterata permeabilità intestinale.

Indagare alcune patologie croniche specifiche che colpiscono l’apparato digerente (stomaco, intestino): infezioni batteriche, pancreatite cronica, sindromi intestinali.

PACCHETTO CHECK-UP INTESTINALE
_______

€ 120.00

Check Intestinale composto da:

  • Sangue occulto nelle feci
  • Esame chimico fisico e microscopico delle feci
  • Disbiosi Test (su urine)
  • Dosaggio della Zonulina (su feci)
  • Dosaggio della Lattoferrina (su feci)

I 5 test che compongono il Check Intestinale, indicano alterazioni aspecifiche dell’apparato gastroenterico: pre-cancerosi, motilità, digestione, assorbimento e
parassitosi, composizione della flora batterica intestinale, permeabilità della mucosa
intestinale, grado di infiammazione.

1. Sangue Occulto nelle feci: questo test permette di rilevare con diagnosi precoce sanguinamenti di origine preoncogena ed è, ancor oggi, il test più semplice di prevenzione tumorale del colon-retto.

2. Esame chimico fisico e microscopico delle feci: con questo esame si ottengono numerose notizie relative alla stato di assorbimento, motilità e digestione del nostro intestino, oltre ad evidenziare l’eventuale presenza di parassiti intestinali.

3. Disbiosi Test: il dosaggio di due sostanze, lo Scatolo e l’Indicano, in caso di eccessiva presenza nelle urine, evidenzia lo stato di eventuale alterazione della flora batterica intestinale sia nel numero che nella composizione (disbiosi).

4. Zonulina fecale: la Zonulina è un ormone prodotto dalle cellule enteriche ed è geneticamente determinato (ovvero la produzione dell’ormone è determinata da predisposizione genetica). Ha il compito di dilatare gli interstizi fra le cellule intestinali provocando maggiore o minore permeabilità. La maggior permeabilità intestinale è determinante in molte patologie intestinali, tra cui patologie da assorbimento di glutine, intolleranze alimentari, colon irritabile.

5. Lattoferrina fecale: la Lattoferrina è una sostanza prodotta dai granulociti neutrofili ed esprime il grado di infiammazione presente nell’apparato digerente relativa a molteplici condizioni fisiopatologiche. Al Check-up intestinale è possibile aggiungere quale approfondimento il Check Gastroenterico composto da: PEP Test, Ricerca Helicobacter P. nelle feci, Elastasi e Calprotectina fecale. I 4 test che compongono il Check Gastroenterico determinano preziose indicazioni su patologie croniche gastro-intestinali.

Condividi questo post

Torna a Articoli