fbpx

Riabilitazione uro-ginecologica, rieducazione del pavimento pelvico

RIABILITAZIONE URO-GINECOLOGICA, RIEDUCAZIONE DEL PAVIMENTO PELVICO

La Riabilitazione uro-ginecologica rappresenta un importante e valido aiuto nella gestione di problematiche quali:

  • Incontinenza urinaria da sforzo (esempio durante lo starnuto, il colpo di tosse, la corsa, il cambio di posizione)
  • Incontinenza post-parto o a seguito di intervento chirurgico
  • Prolassi viscerali
  • Incontinenza a seguito di interventi chirurgici alla prostata
  • Dolore pelvico
  • Dispareunia (dolore nel rapporto sessuale)
  • Sensazione di mancato svuotamento
  • Costipazione e stitichezza
riabilitazione-pavimento-pelvico

Il fisioterapista specializzato in ambito uro-ginecologico collabora in èquipe multidisciplinare a fianco delle altre figure medico-sanitarie (come il ginecologo, l’urologo, il proctologo, l’ostetrica, il nutrizionista) con l’obiettivo di risolvere e gestire il bisogno di salute del paziente.

A seguito della valutazione specifica, il trattamento sarà individualizzato per ogni persona e basato sulla natura specifica della sua sintomatologia, della sua storia clinica e diagnosi medica.

Il trattamento prevede la spiegazione del problema, l’educazione relativa alla gestione attiva dello stesso e a corrette abitudini da adottare, esercizi globali e specifici per il pavimento pelvico e, se necessario, tecniche manuali con l’obiettivo di ridurre la sintomatologia dolorosa del paziente.